art.19116

30dB di guadagno, Taglio 5G > 55dB, Livello Uscita 120dBuV
Taglio delle bande personalizzabile (21-31/34-48, 21-30/32-48, 21-34/36-48).
Inclusa scatola da palo e fascetta per il fissaggio.



Provalo contattando il tuo commerciale!
Novita’
(art.20200)
Livello Uscita 93dBμV (con 15 mux), Filtro LTE 5G, Bande: III/Dab/UHF(x4), connettori F
Accessori
art. 1U201 – Scatola da palo ventilata
art. 1U202 – Staffa da parete in alluminio
art. 1U200 – Programmatore (incluso: Alimentatore 12V 1A, Tool “One Touch” * e Cavetto USB+adattatore).
(*) Funzione “One Touch”:
Ideale per una programmazione rapida e ripetitiva.
Memorizza la programmazione desiderata a bordo del programmatore e premendo l’apposito Pin trasferiscila direttamente all’Amplificatore TV.
Semplice, pratico e senza dover usare smartphone o tablet!
Contatta oggi stesso il tuo commerciale di riferimento!
Impiego ibrido e multifunzionale.
Come già segnalato tramite newsletter (a chi è già iscritto), Vi segnaliamo una applicazione che riteniamo molto interessante, del noto Amplificatore TV Larga Banda art.19131 (UHF 131dBμV – VHF 120dBμV) .
Clicca qui per la scheda tecnica e qui per lo schema di riferimento.
Notate, oltre alla flessibilità di impiego rappresentata, alcuni vantaggi che si possono ottenere nella scelta di questo specifico prodotto:
– alto livello di uscita 131dBμV (in banda UHF) e 120dBμV (in banda VHF)*;
(* nota: in presenza di segnali digitali il livello puo’ aumentare di 6,5dBuV);
– un solo articolo a magazzino (che può essere utilizzato in sostituzione dell’alimentatore art.1G450 e degli Amplificatori Finali di Potenza art.1D143, 1D144, 1D157, 1D161, 1D162);
– attenuazione di transito ridotta sull’automiscelazione dei filtri;
– amplificazioni separate delle bande VHF e UHF;
– alimentatore integrato con surplus di corrente (1,2A) utile per alimentare una batteria di filtri;
– cassetto portafusibili estraibile (con fusibile di scorta a bordo).
Altre note:
– Contenitore schermato e dissipazione in alluminio;
– predisposto per il fissaggio su basi Helman;
– circuitazione in SMD.
Pubblichiamo, per chi non avesse ricevuto la newsletter via mail (*), un documento che illustra una applicazione interessante per il nuovo amplificatore appena presentato.
Noterete come sia possibile alimentarlo localmente e/o tramite la distribuzione coassiale.
La ridondanza potrebbe dimostrarsi utile, anche negli impianti con 2/3 unità abitative, per garantire la funzionalità se dovessero manifestarsi delle anomalie su di una delle reti elettriche.
(*) per chi ancora non si fosse iscritto alla ns newsletter vi invitiamo a farlo compilando semplicemente il form presente sul nostro sito.
Vi segnaliamo la pubblicazione del nuovo catalogo (v.2013.2) che contiene anche la scheda tecnica in preview del nuovo Amplificatore Larga Banda mod.19118 (Livello Uscita 118dBuV, Guadagno 34dB).
Questo modello, offerto in due versioni (bande III-IV-V-UHF e III-UHF-UHF) e realizzato in una struttura estrusa di alluminio con certificazione in Classe A, sarà commercializzato a partire da Gennaio 2014.
Pensato specificamente per unità abitative mono-bi o tri-familiari e impianti centralizzati di condominio, è stata studiata la possibilità di avere una doppia linea di alimentazione, tramite alimentatore locale e/o dalla rete di distribuzione. In opzione è possibile abbinare anche uno specifico alimentatore selezionato da 900mA switching con filtro antidisturbo su cavo coax e attacco “F” (art.1G005).
Nei prossimi giorni pubblicheremo alcune applicazioni-tipo per maggiore chiarezza.
Nello sviluppo di questo amplificatore sono racchiusi nuovi accorgimenti tecnici oltre quelli che, nel corso di decenni, hanno portato il marchio italiano “Helman” ad essere identificato e riconosciuto come sinonimo di qualità ed affidabilità.
Certi che saprete apprezzare gli sforzi compiuti per mantenere un ottimo rapporto qualità/prezzo Vi ricordiamo che a catalogo sono sempre disponibili gli altri Amplificatori TV:
– art. 19300, High Level – 130dBuV, 40dB
– art. 19131, King Series – 131dBuV, 40dB
– art. 19126-2U, Queen Series, 126dBuV, 44dB